Piano degli Studi
Il seguente piano degli studi è relativo all'anno di immatricolazione 2024/25 - corso di laurea Scienze e Tecnologie per la Natura.
Per visualizzare in anteprima il piano degli studi relativo al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Naturali e Ambientali (attivo dall'Anno Accademico 2025/26), visita la pagina https://natura.cdl.unipv.it/it/node/172
Per visualizzare il piano degli studi relativo agli anni di immatricolazione precedenti (Scienze e Tecnologie per la Natura) consultare il relativo "Regolamento didattico".
Per informazioni sui contenuti dei singoli insegnamenti, visitare il catalogo insegnamenti.
Per la compilazione del piano degli studi fare riferimento alla sezione dedicata.
Il piano degli studi - Anno di immatricolazione 2024/2025
Primo anno
Obbligatori
- BIOLOGIA ANIMALE 12 crediti - 108 ore Primo Semestre
- BOTANICA GENERALE 9 crediti - 76 ore Secondo Semestre
- CHIMICA GENERALE E INORGANICA 6 crediti - 48 ore Primo Semestre
- CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA 9 crediti - 72 ore Secondo Semestre
- ELEMENTI DI FISICA 6 crediti - 52 ore Secondo Semestre
- ELEMENTI DI MATEMATICA E STATISTICA 9 crediti - 72 ore Primo Semestre
- GEOGRAFIA FISICA E CARTOGRAFIA 9 crediti - 72 ore Secondo Semestre
Secondo anno
Obbligatori
- BOTANICA SISTEMATICA 9 crediti - 82 ore
- ECOLOGIA 6 crediti - 51 ore
- GENETICA E BIOLOGIA UMANA 9 crediti - 72 ore
- MINERALI E ROCCE 12 crediti - 108 ore
- PRINCIPI DI SCIENZE DELLA TERRA 12 crediti - 116 ore
- ZOOLOGIA SISTEMATICA 9 crediti - 82 ore
Terzo anno
Obbligatori
- ANATOMIA COMPARATA 9 crediti - 76 ore
- ETOLOGIA 6 crediti - 55 ore
- FISIOLOGIA GENERALE 6 crediti - 48 ore
- FISIOLOGIA VEGETALE 6 crediti - 48 ore
- GEOBOTANICA 6 crediti - 60 ore
- INGLESE 3 crediti - 24 ore
- PATOLOGIA VEGETALE 6 crediti - 48 ore
- PROVA FINALE 3 crediti - 0 ore
- TIROCINIO 6 crediti - 150 ore
Note
<p class="mmsolistparagraph">In questa regola è possibile scegliere le attività
formative offerte dal corso di studio. Nella regola successiva è possibile scegliere le
attività formative presenti nell’offerta formativa di Ateneo.</p>
- DIDATTICA DELLE SCIENZE 6 crediti - 52 ore
- ELEMENTI DI GIS E INTRODUZIONE ALL’ANALISI SPAZIALE DEI DATI 3 crediti - 30 ore
- ENTOMOLOGIA APPLICATA ALL'AGROAMBIENTE 3 crediti - 29 ore
- FAUNA REGIONALE 3 crediti - 29 ore
- FLORISTICA E DIVERSITA' VEGETALE 3 crediti - 37 ore
- LABORATORIO DI BIODIVERSITA' VEGETALE NELL'AGROECOSISTEMA 3 crediti - 36 ore
- LABORATORIO DI DENDROECOLOGIA 3 crediti - 32 ore
- MUSEOLOGIA 6 crediti - 48 ore
- RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI ANIMALI 6 crediti - 48 ore
- RICONOSCIMENTO DI FUNGHI DI INTERESSE ALIMENTARE E LORO USO SOSTENIBILE 3 crediti - 28 ore
- RICONOSCIMENTO MACROSCOPICO DEI MINERALI DELLE ROCCE E LORO USO 3 crediti - 24 ore