Piano degli Studi
Il seguente piano degli studi è relativo all'anno di immatricolazione corrente. Per visualizzare il piano degli studi relativo agli anni di immatricolazione precedenti consultare il relativo "Regolamento didattico".
Per informazioni sui contenuti dei singoli insegnamenti, visitare il catalogo insegnamenti.
Per la compilazione del piano degli studi fare riferimento alla sezione dedicata.
Novità anno accademico 2024/2025: Programma 'Collegiale Non Residente'. Consulta questo link per scoprire gli insegnamenti a libera scelta che puoi inserire nel piano degli studi oppure scarica il Pdf della pubblicazione.
Info sull'Insegnamento Erasmus 'Marine Environmental Threats'.
Il piano degli studi - Anno di immatricolazione 2024/2025
Primo anno
Obbligatori
- BIOLOGIA ANIMALE 12 crediti - 108 ore Primo Semestre
- BOTANICA GENERALE 9 crediti - 76 ore Secondo Semestre
- CHIMICA GENERALE E INORGANICA 6 crediti - 48 ore Primo Semestre
- CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA 9 crediti - 72 ore Secondo Semestre
- ELEMENTI DI FISICA 6 crediti - 52 ore Secondo Semestre
- ELEMENTI DI MATEMATICA E STATISTICA 9 crediti - 72 ore Primo Semestre
- GEOGRAFIA FISICA E CARTOGRAFIA 9 crediti - 72 ore Secondo Semestre
Secondo anno
Obbligatori
- BOTANICA SISTEMATICA 9 crediti - 81 ore
- ECOLOGIA 6 crediti - 51 ore
- GENETICA E BIOLOGIA UMANA 9 crediti - 72 ore
- MINERALI E ROCCE 12 crediti - 112 ore
- PRINCIPI DI SCIENZE DELLA TERRA 12 crediti - 116 ore
- ZOOLOGIA SISTEMATICA 9 crediti - 82 ore
Terzo anno
Obbligatori
- ANATOMIA COMPARATA 9 crediti - 76 ore
- ETOLOGIA 6 crediti - 55 ore
- FISIOLOGIA GENERALE 6 crediti - 48 ore
- FISIOLOGIA VEGETALE 6 crediti - 48 ore
- GEOBOTANICA 6 crediti - 60 ore
- INGLESE 3 crediti - 24 ore
- PATOLOGIA VEGETALE 6 crediti - 48 ore
- PROVA FINALE 3 crediti - 0 ore
- TIROCINIO 6 crediti - 150 ore
- DIDATTICA DELLE SCIENZE 6 crediti - 52 ore
- ELEMENTI DI GIS E INTRODUZIONE ALL’ANALISI SPAZIALE DEI DATI 3 crediti - 30 ore
- ENTOMOLOGIA APPLICATA ALL'AGROAMBIENTE 3 crediti - 29 ore
- FAUNA REGIONALE 3 crediti - 29 ore
- FLORISTICA E DIVERSITA' VEGETALE 3 crediti - 37 ore
- LABORATORIO DI BIODIVERSITA' VEGETALE NELL'AGROECOSISTEMA 3 crediti - 36 ore
- LABORATORIO DI DENDROECOLOGIA 3 crediti - 32 ore
- MUSEOLOGIA 6 crediti - 48 ore
- RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI ANIMALI 6 crediti - 48 ore
- RICONOSCIMENTO DI FUNGHI DI INTERESSE ALIMENTARE E LORO USO SOSTENIBILE 3 crediti - 28 ore
- RICONOSCIMENTO MACROSCOPICO DEI MINERALI DELLE ROCCE E LORO USO 3 crediti - 24 ore