Test di ammissione

Test d’ingresso non selettivo

Per accedere al corso è obbligatorio sottoporsi a una verifica non selettiva della preparazione iniziale.
Per l’anno accademico 2025-26 il test è il TOLC-S (*) erogato dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA), previa approvazione del Consiglio di Dipartimento a fine marzo, ed è suddiviso nei seguenti moduli:

1) Matematica di base: 20 quesiti a risposta multipla e 50 minuti a disposizione.
2) Ragionamento e Problemi: 10 quesiti e 20 minuti a disposizione
3) Comprensione del Testo: 10 quesiti e 20 minuti a disposizione
4) Scienze di Base: 10 quesiti e 20 minuti a disposizione
5) Inglese: 30 quesiti e 15 minuti a disposizione

Il risultato di ogni modulo, ad esclusione del modulo 5, è determinato dal numero di risposte esatte, sbagliate e non date che definiscono un punteggio assoluto, derivante da 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e una penalizzazione di 0,25 punti per ogni risposta errata. Per il modulo 5 non è prevista alcuna penalizzazione per le risposte sbagliate ed il punteggio è determinato dall’assegnazione di 1 punto per le risposte esatte e da 0 punti per le risposte sbagliate o non date.

In caso di ripetizione del TOLC, il risultato da considerare sarà il punteggio migliore ottenuto nelle varie prove.

La soglia per il superamento della prova è di 15 punti e viene calcolata sui soli quattro moduli 1-4. Il risultato del modulo 5 è ininfluente ai fini dell’attribuzione o meno del debito formativo.

Chi non supera il test, potrà comunque iscriversi al corso di laurea, ma potrà iscriversi al secondo anno solo dopo aver acquisito almeno 9 CFU entro l'ultima sessione di esami di profitto del primo anno (per gli immatricolati nel 2025-26 entro il 30 settembre 2026), altrimenti dovrà iscriversi al primo anno ripetente.

Si rinvia al sito http://www.cisiaonline.it/ per ulteriori dettagli, compresi quelli relativi all’iscrizione.



(*) è riconosciuto anche il risultato conseguito in tutti i TOLC che prevedono un totale di 50 quesiti di cui 20 di Matematica (TOLC-S, TOLC-B e TOLC-I). 
La trasmissione dei risultati dei TOLC-S e TOLC-B alla segreteria avviene in automatico. Chi avesse superato positivamente solo il TOLC-I è tenuto a comunicare il risultato a didattica@dsta.unipv.it.